Trovare talenti eccezionali nel settore turistico e alberghiero non è affatto facile. Con un ricambio di personale ai massimi storici e una minore disponibilità di candidati qualificati, è sempre più difficile per i recruiter mantenere un flusso costante di talenti per colmare l'evidente gap di competenze (risorsa in inglese). Ma hai mai considerato una strategia di ricerca di personale all'interno delle scuole per la tua azienda del settore ricettivo? Gli istituti alberghieri e di turismo pullulano di studenti desiderosi di iniziare la loro carriera e di portare nuove idee e nuova energia nel mondo del lavoro. Creando forti legami con queste istituzioni, i datori di lavoro del settore viaggi e turismo possono accedere a questi talenti pronti a lavorare.
Se anche tu stai cercando di attingere a questo bacino di giovani promesse, continua a leggere. Scoprirai cosa significa fare recruiting in campus, i vantaggi di questa strategia di assunzione e come sfruttare la rete e la piattaforma di Hosco per raggiungere i tuoi obiettivi di selezione del personale.
Il recruiting nei campus è una strategia di ricerca, coinvolgimento e assunzione di giovani talenti per stage e ruoli che non richiedono esperienza. Si tratta di un approccio che può andare da una semplice collaborazione con i centri per l’orientamento delle scuole, per trovare potenziali candidati, a operazioni su larga scala come la visita a più istituti e la partecipazione ai recruitment day. La ricerca di personale nei campus prevede spesso la collaborazione con i servizi di orientamento professionale delle scuole e la partecipazione alle fiere del lavoro per incontrare di persona studenti e neolaureati.
L'obiettivo principale del recruiting in campus è quello di trovare e assumere potenziali candidati dotati delle competenze, delle conoscenze e delle qualifiche richieste dall'azienda. Entrare in contatto con gli studenti prima ancora che entrino ufficialmente nel mondo del lavoro consente di stringere rapporti, valutare il potenziale dei candidati e accaparrarsi i migliori talenti del settore turistico e alberghiero prima che completino gli studi.
Il recruiting in campus è una strategia di acquisizione dei talenti cruciale per attrarre la nuova generazione di lavoratori e per trovare profili molto richiesti. Per anni, assumere tramite gli istituti di formazione è stata una pratica efficace per trovare candidati senza esperienza, ma oggi è diventata particolarmente importante per il settore alberghiero a causa di una significativa carenza di personale. Inoltre, le strategie di recruiting in campus sono molto importanti perché aiutano ad accedere ai candidati della gen Z, che si prevede sarà la generazione più istruita e diversificata.
Le scuole alberghiere consentono al settore viaggi e tempo libero di accedere a un bacino dinamico e innovativo di potenziali dipendenti dotati delle conoscenze specifiche e al passo con le ultime tendenze. Si tratta, inoltre, di un metodo economicamente vantaggioso, in quanto permette alle aziende di entrare in contatto con più candidati promettenti in un unico contesto. Per finire, rafforza il legame tra il mondo accademico e quello aziendale.
Hosco offre tutta una serie di funzionalità specificamente pensate per semplificare le procedure di assunzione per ogni tipo di ruolo del settore turistico e alberghiero, da quelli che non richiedono esperienza pregressa fino a quelli di maggiore responsabilità. Inoltre, consente di accedere a oltre 2 milioni di professionisti, ex-allievi e studenti di oltre 450 scuole alberghiere e di turismo!
Ecco i principali vantaggi della ricerca di personale nei campus per la tua attività alberghiera:
La ricerca di talenti nei campus rafforza il rapporto tra la tua azienda e le scuole. Più l’azienda si impegna nel reclutare studenti ed ex-allievi di un determinato istituto, più forte sarà il rapporto che si instaura. Questo tipo di relazione migliora le future assunzioni, semplifica le attività di recruiting e mette la tua azienda nelle condizioni di conoscere in anteprima i candidati più promettenti.
L'assunzione di candidati attraverso le scuole alberghiere consente al settore di coltivare e sviluppare i talenti fin dalle prime fasi della loro carriera. Offrendo stage, tutoraggio e opportunità di formazione, le aziende possono promuovere relazioni a lungo termine e formare i futuri dirigenti della propria organizzazione. Una fonte costante di nuovi talenti migliora le strategie di pianificazione della successione aziendale (risorsa in inglese), garantendo una solida pipeline di candidati qualificati pronti a ricoprire i ruoli vacanti.
Il recruiting in campus consente alle aziende del settore alberghiero e della ristorazione di rivolgersi a studenti di istituti scolastici, corsi o discipline specifici che corrispondono alle loro esigenze di assunzione. Ad esempio, se vuoi assumere un direttore d'albergo, la Oxford Brookes School of Hospitality Management del Regno Unito è una scelta eccellente. Un approccio mirato aumenta le possibilità di trovare candidati con le giuste competenze e qualifiche.
La ricerca di personale nei campus consente al tuo hotel o ristorante di raggiungere diversi traguardi importanti in materia di risorse umane. In primo luogo, riduce i tempi di assunzione. Poiché questa strategia consente di instaurare rapporti con i talenti ben prima che un ruolo debba essere ricoperto, assicura una pipeline di candidati pre-selezionati, pronti da contattare non appena si rende libero un ruolo. Inoltre, il recruiting in campus può aiutare il settore alberghiero ad accedere facilmente a un pool variegato di talenti, migliorando così le iniziative di diversità e inclusione.
Le attività di recruiting in campus sono spesso più efficaci dal punto di vista dei costi rispetto ad altri metodi. In genere, le scuole dispongono di servizi di orientamento professionale e organizzano fiere del lavoro a cui le aziende possono partecipare a un costo inferiore rispetto a quanto costerebbe una campagna pubblicitaria. Questi eventi consentono l'accesso diretto a un ampio bacino di candidati, riducendo la necessità di ingenti e costose attività di marketing.
Vuoi migliorare le metriche HR del tuo hotel? Scopri come usare la piattaforma di Hosco per migliorare le tempistiche di assunzione e la qualità dei candidati nella tua pipeline di talenti
Quando cerchi una scuola alberghiera e di turismo per avviare le tue attività di ricerca di talenti nei campus, dovrai prendere in considerazione i seguenti fattori:
→💡Ti interessano i nostri servizi? Contattaci all'indirizzo industryrelations@hosco.com per lavorare con noi come azienda. Le scuole possono contattarci all'indirizzo schoolrelations@hosco.com!